Le parrocchie di Corte Franca stanno compiendo insieme un cammino verso l'unità pastorale, accompagnate in questo percorso dai sacerdoti e dalla preghiera...
Clicca qui sopra per consultare gli orari delle Sante Messe nelle parrocchie di Corte Franca
VAI ALLA PAGINA DEDICATA PER I MODULI DI ISCRIZIONE e altre informazioni.
Emergenza terremoto in Myanmar: Caritas vicino alla popolazione
Venerdì 28 marzo un fortissimo terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar con epicentro nella regione di Mandalay. La Caritas del Myanmar – KMSS – si è immediatamente attivata per le operazioni di soccorso, in coordinamento con il Governo e altre organizzazioni, e per la verifica dei bisogni.
Caritas Italiana segue con attenzione l’evolversi della situazione in particolare con i servizi Asia e Comunicazione. “Caritas Italiana”, assicura don Marco Pagniello, “è in contatto con Caritas Internationalis e segue con attenzione gli sviluppi e l’evolvere dell’emergenza. Esprimiamo tutta la nostra vicinanza alla popolazione del Myanmar e alla Chiesa locale, così duramente colpite da questa nuova tragedia”.
Caritas Diocesana di Brescia, nell’esprimere la propria vicinanza alla popolazione del Myanmar, lancia l’appello per una raccolta fondi che servirà a sostenere le azioni che verranno messe in campo in coordinamento con Caritas Italiana.
Per contribuire (causale “Emergenza Myanmar”):
c/c postale n° 10510253 intestato a Caritas Bresciana
c/c bancario intestato a Diocesi di Brescia – Ufficio Caritas presso BPER BANCA, IBAN: IT 65 L 05387 11205 000042708650
c/c bancario intestato a Fondazione Opera Caritas San Martino – ramo Onlus presso Banca Intesa Sanpaolo, IBAN: IT 82 C 03069 09606 100000002695. Effettuando il versamento tramite c/c bancario alla Fondazione Opera Caritas San Martino – ramo Onlus, l’importo sarà deducibile dalla dichiarazione dei redditi sulla base della normativa vigente. Per ricevere la certificazione delle offerte, invitiamo a fornirci i dati necessari (nome e cognome, indirizzo e codice fiscale) mandando un’email a caritas@caritasbrescia.it.
CARITAS ZONALE
Per l'aiuto ricevuto con la raccolta delle offerte, durante la messa di settembre a comunita' riunite nell'auditorium settimana festa del comune
DON PIETRO CI SCRIVE
vai alla pagina:
QUI sotto potrai trovare la lettera che Don Pietro ha scritto alla nostra Comunita'
lettera di don Pietro CLICCA QUI
Cari amici, voglio raccontarvi il nuovo progetto e impegno che mi sto prendendo…
Mabote è un distretto della Provincia di Inhambane e appartiene alla Parrocchia dove presto il mio servizio di parroco. Si trova a 120 Km da dove abito e ha una grandissima estensione. Per arrivarci, viste le condizioni della strada, tra andata e ritorno ci vogliono circa 6 ore. Per questo, quando vado a visitare questa zona pastorale (circa una volta al mese) devo calcolare perlomeno 2 giorni, considerando il viaggio e le varie attività da fare.
Ecco il progetto: continuare la costruzione della Casa Pastorale di Mabote, iniziata dal mio predecessore ma ferma da più di 4 anni. Ritengo sia una necessità sulla quale intervenire, anche perché il Vescovo della nostra Diocesi di Inhambane, vuole in breve tempo rendere Mabote una Parrocchia, con la speranza di collocare un sacerdote o una comunità religiosa per assistere questo distretto che è molto vasto e molto distante dalle altre realtà.
È vero, non è un progetto sociale o di impatto emotivo, ma ragionando come parrocchia di Mapinhane e come Diocesi, riteniamo che sia una necessità per permettere lo svolgimento delle attività pastorali e in futuro, se Dio lo vorrà, per essere un punto di riferimento come Parrocchia per le varie comunità e per i fedeli che là vi abitano.
I lavori sono già iniziati, e stanno continuando in questi giorni. Abbiamo in mente di riqualificare alcune stanze, mettere l’impianto idraulico ed elettrico, la pavimentazione, tinteggiare... insomma rendere la casa abitabile! Il preventivo ammonta circa sui 15.000 euro.
Con l’aiuto dell’associazione Cuore Amico siamo riusciti a realizzare un pozzo che permetterà alla casa e a tutta l’area pastorale di avere acqua potabile. In futuro speriamo che Mabote possa crescere e avere altre strutture pastorali adatte per le varie attività.
Vi scrivo anche per ringraziarvi della vostra vicinanza e amicizia che sempre mi dimostrate. A Giugno di quest’anno sono riuscito a incontrare qualcuno di voi, altri purtroppo non ho avuto tempo. Vorrei comunicare anche che a Gennaio del prossimo anno il Vescovo di Brescia mons. Pierantonio Tremolada, invierà un altro sacerdote proprio qui dove mi trovo. Si chiamo don Davide Podestà. Sono contento e fiducioso di collaborare per servire insieme questa porzione di Chiesa.
Il Centro Professionale di Mapinhane è in funzione da Febbraio, sono già attivi 5 corsi di Informatica, con 8 alunni ciascuno e un corso di Taglio e cucito con 6 giovani corsisti. Il Centro si Chiama Khindlimuka u Hanya, che nella loro lingua Xitswa, significa “svegliati alla vita”. Il desiderio di questo centro è quello di svegliare i giovani al mondo del lavoro, rendendoli capaci di crearsi un auto impiego o di poter avere un certificato riconosciuto per essere messi sotto contratto. Questo Centro, oltre che a raccogliere adesione e partecipazione, sta creando un buon movimento e una spinta di entusiasmo nella nostra parrocchia.
Altri progetti stanno continuando. Con l’esperienza positiva e animata dei giovani della Conca d’Oro che in Agosto sono venuti a trovarci, abbiamo iniziato la costruzione di alcune capanne per le persone che ne hanno più bisogno. Con il gruppo Caritas stiamo cercando di portare alcuni alimenti, almeno mensilmente. Le suore Agostiniane, presenti a Mapinhane, stanno bene e lavorano nelle loro scuole (dall’infanzia alle superiori) e ai vari progetti di sostegno sociale in particolare in favore delle mamme che non riescono a nutrire i neonati con il proprio latte.
Che dire… continuiamo a lavorare e a progettare, sperando sempre di realizzare un pezzetto del Regno di Dio in questa realtà.
Vi ringrazio fin da ora per il vostro aiuto e sostegno per questo progetto e altri che potremo realizzare insieme.
Che il Buon Dio vi benedica e vi accompagni sempre. Buon mese missionario a tutti!
Vostro, don Pietro Parzani
La Casa Pastorale di mabote che stiamo costruendo!
Formazione, preghiera e meditazione
CAMMINO PER GIOVANI COPPIE
Le parole i suggerimenti del nostro vescovo: approfondisci
IN CAMMINO INSIEME